In offerta!

CORSO DI INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PER LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA ED USO DPI DI TERZA CATEGORIA

 170.00

Descrizione

Dicitura Legislativa AI SENSI DEGLI ARTT. 36, 37, 77, 105, 115 DEL D. LGS. 81/08 – CORRETTIVO D.LGS. 106/09
Durata 8 ore [Parte Teorica : 4 ore] [Parte Pratica : 4 ore]
Giorni validità credenziale 0
Scadenza Corso Nessuna scadenza
CFP/ECM riconosciuti 0
Descrizione Corso rivolto agli addetti che svolgono attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di cadute, da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile. Il corso comprende gli argomenti riguardanti DPI III Categoria, ed è suddiviso in una parte teorica e in una parte pratica. Il corso ha una durata complessiva di 8 ore e scadenza quinquennale.

 

Categoria D.LGS. 81/08 LAVORI IN QUOTA
Titolo Attestato CORSO DI INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PER LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA ED USO DPI DI TERZA CATEGORIA
Programma Didattico PARTE TEORICA (4 ORE)

  • Lavoro in quota e pericolo di caduta
  • Il rischio di caduta dall’alto e cenni sulla valutazione del rischi
  • Trauma da sospensione (intolleranza ortostatica)
  • Prevenzione e protezione del rischio di caduta dall’alto
  • Cenni sulla normativa di riferimento vigente
  • Cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto
  • Protezione individuale e DPI
  • Adeguatezza nella scelta dei DPI
  • Obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI
  • Caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall’alto
  • La nota informativa del fabbricante
  • Durata, manutenzione e conservazione dei DPI oggetto della formazione
  • Procedura di verifica e controllo dei DPI oggetto della formazione
  • Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta
  • Continuità di protezione in quota e doppia protezione
  • Cenni sui lavori in quota con utilizzo dei trabattelli
  • Sistemi di protezione collettiva: parapetti mobili (EN 13374) e reti sicurezza (UNI EN 1263)
  • Il punto di ancoraggio sicuro e i sistemi di ancoraggio
  • Uso e limitazioni di utilizzo dei DPI oggetto della formazione
  • Tirante d’aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta

PARTE PRATICA (4 ORE)

  • Illustrazione dei DPI oggetto della formazione
  • Equipaggiamento corretto dei DPI oggetto della formazione
  • Collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione
  • Accesso e posizionamento su scala semplice
  • Accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta
  • Uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale
  • Soccorso dell’operatore in quota
Validità 5 anni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CORSO DI INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PER LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA ED USO DPI DI TERZA CATEGORIA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *